edizione rimanimm accussì
/ita/ - il filo
Io posto qui perchè le regole si rispettano
io posto qui perchè sono TERRONE
...
sembrano dei tipi simpatici
DIFENDILI
ugh terronibros...siamo stati troppo arroganti....
è finita...
Comunque ci dovrebbe essere una legge contro i tatuaggi in faccia
L'user che tradava criptovalute come sta messo? La famiglia l'ha sentito nelle ultime settimane?
Che ridere se li mettono in cella con lo schizzato che ha strangolato l'ambulante
che schifo gli zoomerini
San Tommaso ci dice che la bestemmia è una parola ingiuriosa, oltraggiosa, contro il buon Dio o contro i santi. Ciò avviene in quattro modi.
1. Per affermazione, dicendo: «Il buon Dio è crudele e ingiusto nel permettere che soffra tanti mali, che sia calunniato in questa maniera, che perda quel denaro o quel processo. Ah, come sono sfortunato! Tutto va in rovina a casa mia, non posso avere niente, mentre tutto riesce in casa degli altri ».
2. Si bestemmia quando si dice che il buon Dio non è onnipotente e che si può fare qualche cosa senza di lui...
3. Si bestemmia quando si attribuisce ad una creatura ciò che è dovuto soltanto a Dio.
4. Si bestemmia, dicendo: « Ah, S... N... di D...! ». Che orrore!
State ben attenti che se la bestemmia regna nelle vostre case, tutto andrà in rovina. Sant' Agostino ci dice che la bestemmia è un peccato più grande che lo spergiuro, perché, ci dice, con lo spergiuro invochiamo il nome di Dio a testimone di una cosa falsa, mentre con la bestemmia diciamo una cosa falsa del buon Dio. Quale crimine! Chi fra noi ha mai potuto capirlo?
San Tommaso ci dice ancora che c'è un'altra specie di bestemmia contro lo Spirito Santo che si commette in tre modi:
1. Attribuendo al demonio le opere del buon Dio, come facevano i Giudei che dicevano che Gesù Cristo cacciava i demoni nel nome del principe dei demoni. Come facevano i tiranni e i carnefici che attribuivano alla magia e al demonio i miracoli che facevano i santi.
2. Si bestemmia contro lo Spirito Santo, ci dice sant' Agostino, «quando si muore nell'impenitenza finale ». L'impenitenza è uno spirito di bestemmia, poiché la remissione dei nostri peccati si fa con la carità, che è lo Spirito Santo.
3. Quando facciamo azioni che sono direttamente opposte alla bontà di Dio, come allorché disperiamo della nostra salvezza, e non vogliamo utilizzare tutti i mezzi per ottenerla; come allorché siamo irritati dal fatto che altri ricevono più grazie di noi.
Io posto qui
il porkaccio...
io voto pd
hai postato in due versi diversi